Valutazione degli effetti socio-economico derivati dall’attivazione di filiere di economia circolare basate sulla valorizzazione di estratti di origine forestale e agricola.
Prof. Fagarazzi Claudio
andrea.miceli(AT)unifi.it
Piazzale delle Cascine n°15 - 50144 Firenze
N/D
Miceli Andrea laureato in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali (Classe LM-73) con 110/110. Durante la magistrale vince una borsa dal titolo “SVILUPPO DI STANDARD QUALITATIVI PER PRODOTTI DI ORIGINE LEGNOSA INNOVATIVI E PER LA CERTIFICAZIONE DI ORIGINE”.
Post laurea vince un assegno di ricerca su un progetto dal titolo “Filiere Economiche AgroForeStali circolari per l’Innovazione EcoSosteniBiLe”. Infine vincitore senza borsa di dottorato in Sistemi Agricolo-Forestali Avanzati e Sostenibili.
CV: Sistemi Agricolo-Forestali Avanzati e Sostenibili – Gestione Sostenibile dei Sistemi Agro-Alimentari e Forestali
L’obiettivo del progetto di ricerca consiste nella definizione di nuove strategie che possano fornire agli agricoltori la possibilità di impiego di sostanze utili, estratte da scarti di origine vegetale, per migliorare la produttività dei propri oliveti. Le finalità del progetto sono legate alla valutazione di possibilità di impiego di questi prodotti in relazione all’impatto socio-economico che questa filiera porterebbe al territorio, alle aziende coinvolte e ai consumatori finali.
Inventore di “Dispositivo di vagliatura per la produzione di cippatino calibrato di legno per l'impiego in caldaie e stufe a pellet” con domanda numero 102022000022869 depositata presso l’ufficio brevetti il 17 novembre 2022 dell’ Università degli Studi di Firenze.
Researchgate: https://www.researchgate.net/profile/Andrea-Miceli-4?ev=hdr_xprf
Ultimo aggiornamento
06.04.2025