MENU

Costanza Tanganelli

Costanza Tanganelli

Ciclo dottorato XL

Tesi: 

"Innovazioni nell'agro-pastoralismo: strategie per una gestione sostenibile” titolo della tesi

Supervisor

Prof. Francesco Sirtori

E-mail

costanza.tanganelli@unifi.it 

Recapito ufficio

Via delle Cascine, 5, 50144, Firenze

Telefono ufficio

0552755584

Profilo 

Costanza Tanganelli ha conseguito la laurea triennale in Scienze Agrarie (L-25) nel 2021 presso l'Università di Firenze, discutendo una tesi dal titolo "Il gelso: recupero della coltivazione e opportunità di sviluppo per il territorio della Valdichiana".
Nel 2024 ha conseguito, presso la medesima Università, la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM-69), indirizzo "Gestione sostenibile dell'agroecosistema", con votazione di 110/110 con lode, proponendo una tesi sperimentale dal titolo "Recupero dei suoli urbani desigillati mediante l'impiego di asfalto e compost da rifiuti urbani".
È attualmente vincitrice di una borsa di studio per il XL ciclo di dottorato in "Sistemi Agricolo-Forestali Avanzati e Sostenibili" (DAGRI), curriculum "Gestione sostenibile dei sistemi agro-alimentare e forestali", presso l'Università di Firenze.

CV: Sistemi Agricolo-Forestali Avanzati e Sostenibili –
Gestione Sostenibile dei Sistemi Agro-Alimentari e Forestali

Interessi di ricerca e Progetto di Dottorato

Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di valutare l’introduzione di tecniche volte a migliorare la sostenibilità e la resilienza dell’agro-pastoralismo, con particolare riferimento a quelle aree marginali la cui sopravvivenza si basa sull’allevamento estensivo di piccoli ruminanti. Aumentando la resilienza al cambiamento climatico, il progetto mira al sostegno delle economie locali e alla protezione degli ecosistemi vulnerabili.

I principali obiettivi del progetto sono:

- Introduzione di tecnologie nell’allevamento estensivo di piccoli ruminanti (GPS, Virtual Fencing, ecc).

- Raccolta di dati relativi agli animali e ai pascoli.

- Miglioramento delle prestazioni dell’allevamento in termini di efficienza, qualità, costi e sostenibilità.

Pubblicazioni di rilievo 

Seminari e conferenze

Riconoscimenti

Link personali, blog, siti web

Ultimo aggiornamento

06.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni